Scopri di più sulle pratiche di IA vietate dalla legge dell'UE
Chatta con le linee guida EU AI Act della Commissione sulle pratiche di IA vietate e comprendi le principali normative sulla conformità all'IA.
Documenti correlati consigliati:EU AI Act
Chatta con le linee guida ufficiali dell'UE che spiegano quali pratiche di IA sono vietate dalla nuova legge sull'IA. Queste linee guida chiariscono quali tipi di sistemi e pratiche di IA non sono consentiti nell'UE perché potrebbero mettere a rischio i diritti delle persone e i valori europei. Puoi porre domande su come l'AI Act classifica i diversi sistemi di IA in base ai loro rischi, dai sistemi completamente vietati a quelli che devono solo rendere trasparente il fatto che si tratta di IA. Scopri di più su esempi concreti di pratiche vietate come l'IA manipolativa, i sistemi di social scoring e il riconoscimento facciale in tempo reale. Le linee guida aiutano a garantire che tutti nell'UE comprendano e rispettino l'AI Act in modo uniforme. Anche se non sono giuridicamente vincolanti (solo i tribunali dell'UE possono fornire interpretazioni vincolanti), offrono spiegazioni chiare ed esempi pratici per facilitare la conformità per aziende e sviluppatori. Nota: queste sono linee guida provvisorie che sono state approvate, ma non ancora formalmente adottate dalla Commissione.
Nota: questa IA è solo a scopo informativo. Le allucinazioni sono possibili e non ci assumiamo alcuna responsabilità per le conseguenze derivanti dal suo utilizzo.